PERCORSO DI GARA (in aggiornamento)
Partenza in località Pravieux - Pessey (1834 mt.) alle ore 08.00 ( con possibilita di 2 partenze scaglionate alle 7.45 e 8.00 ). Nella prima parte si segue il sentiero estivo, poi su pendii aperti si arriva nei pressi del rifugio F.Chabod ( 2750 mt.) 1° ristoro.
Si arriva sul ghiacciaio di Lavaciou , (3200 mt. Circa) 1° cambio d’assetto ( gli atleti si legano) – 1° controllo + cancello orario (2h 15’). Si prosegue poi sul ghiacciaio seguendo il percorso estivo sino alla schiena d’asino (3700 mt. Circa) 2° controllo + cancello orario (3 h. 30’) – 2° ristoro – punto medico con bivacco mobile. Si prosegue ancora per un tratto sino a Moncorvé ( 3800 mt. ) 2° cambio d’assetto (sci sullo zaino e a discrezione della giuria si calzano i ramponi e si usa la longe sulla corda fissa). Finito il tratto attrezzato di circa 70 mt. di dislivello, 3° cambio d’assetto, si calzano gli sci e si sale sin presso la cima del Gran Paradiso (4000 mt. Circa) 4° cambio d’assetto (cambio pelli) – controllo. In discesa si arriva nuovamente nei pressi del bivacco 5° cambio d’assetto ( gli atleti si slegano). Lungo il ghiacciaio del Gran Paradiso si arriva al rifugio Vittorio Emanuele II (2734 mt.) 6° cambio d’assetto (cambio pelli) – 3° controllo + cancello orario (5h) – 3° ristoro. Si risale sin sotto le pendici del Ciarforon (3000 mt circa) 7° cambio d’assetto (cambio pelli). In leggera discesa si attraversa tutto il versante sotto la Monciair e i denti di Broglio per arrivare nella parte alta del vallone del Grand Etret 4° controllo. Si scende nel vallone , per arrivare a Pont (1960 mt.) dove è posto l’arrivo.
Dettaglio dislivelli
1ª salita + 2160 mt
1ª discesa – 1280 mt
2 ª salita + 300 mt
2 ª discesa – 1050 mt
Dislivello totale in salita: + 2460 mt circa
Dislivello totale in discesa: - 2330 mt circa
Per eventuali informazioni di natura tecnica rivolgersi a: G.A. MARTIN Ilvo tel:++39 347.8773097 G.A. PELLISSIER Paolo tel: ++39 335.6614311