8ème édition Tour du Grand Paradis - Trofeo Renato Chabod
Télécharger le classement (PDF - 71,58 KB)
Télécharger le classement (PDF - 77,75 KB)
7ème édition Tour du Grand Paradis - Trofeo Renato Chabod
Télécharger le classement (PDF - 125,59 KB)
Télécharger le classement (PDF - 137,68 KB)
6ème édition Tour du Grand Paradis - Trofeo Renato Chabod
Télécharger le classement (PDF - 90,29 KB)
5ème édition Tour du Grand Paradis - Trofeo Renato Chabod
Télécharger le classement(PDF - 164,73 KB)
4ème éditionedition Tour du Grand Paradis - Trofeo Renato Chabod
Télécharger le classement (PDF - 69,51 KB)
Télécharger le classement(PDF - 24,67 KB)
3ème édition Tour du Grand Paradis Trofeo Renato Chabod Télécharger le classement (PDF - 63,66 KB)
2° édition: 30 aprile 2006
Télécharger le classement(XLS - 38,00 KB)
Télécharger le classement(XLS - 17,00 KB)
1ère edition: 2 maggio 2004 Télécharger le classement(XLS - 50,50 KB)
Télécharger le classement(XLS - 17,00 KB)
dans l’esprit de consolider les rapports d’amitié qui lient les deux Communes de Pralognan-la-Vanoise et de Valsavarenche, unis par la commune attention dédiée au bouquetin, et pour renforcer les liens entre les deux parcs nationaux transalpins, le Parc National de la Vanoise et le Parc National du Grand Paradis, en soulignant leur importance dans la sauvegarde et la protection du territoire et de sa nature, aussi à travers deux importantes compétitions sportives :
VERTICAL TRANSVANOISE - 9 avril 2017
L’unique course en France à se dérouler sur glaciers. Les parcours passent notamment par quelques-uns des mythiques sommets de la Vanoise : la Pointe de la Réchasse (3 212 m), la Pointe du Dard (3 204 m) et le Dôme des Sonnailles (3 361 m). La Vertical TransVanoise a, actuellement, une périodicité annuelle.
TOUR DU GRAND PARADIS TROPHEE RENATO CHABOD - 29 avril 2018
L’unique course en Italie à se dérouler entièrement dans un parc national, le Parc National du Grand Paradis. Le parcours rejoint le sommet du Grand Paradis (4 061 m) et passe aux pieds d’autres sommets de plus de 3 500 m : Ciarforon (3 642 m), Becca di Monciair (3 545 m). Le Tour du Grand Paradis a une périodicité biennale.
Règlement
Art. 1
LeTrophée des Bouquetins est un trophée ouvert à tout participant qui concourt à la Vertical TransVanoise en année impaire et au Tour du Grand Paradis en année paire, l’année suivante.
Art. 2
Les règlements des deux compétitions sont celui de la FFME (Fédération Française de la Montagne et de l’Escalade) pour la Vertical TransVanoise et celui de la FISI (Federazione Italiana Sport Invernali) pour le Tour du Grand Paradis.
Art. 3
Les comités organisateurs offrent aux athlètes, de leur choix, participant aux deux compétitions des wild card pour: 2 équipes italiennes de 3 coureurs pour la Vertical TransVanoise et 3 équipes françaises de 2 coureurs pour le Tour du Grand Paradis. Les comités organisateurs se chargeront des frais d’inscription et d’hébergement des détenteurs des wild card. Les athlètes se chargeront des frais de voyage et transport..
Art. 4
Le tarif de course est diminué de 50% pour les coureurs participants à l’épreuve suivante
Art. 5
Le Trophée des Bouquetins sera attribué à l’athlète qui aura totalisé le plus de points dans le classement combiné individuel. Le Trophée sera attribué à la première classée de la catégorie « Femme » absolue et au premier classé de la catégorie « Homme » absolue.
Art. 6
Le Trophée des Bouquetins sera un prix mis à disposition par les deux Communes de Pralognan-la-Vanoise et de Valsavarenche. La remise du prix aura lieu lors de la cérémonie de remise des prix du Tour du Grand Paradis.
Art. 7
Le classement combiné sera obtenu par la somme des résultats individuels de chaque participant aux deux compétitions et sera calculé sur la base des places obtenues dans chaque compétition. Les premiers classés obtiendront 200 points ; ensuite, en descendant, 185,172, 162, 153, 145, 138, 124, 118, 112, 106, 100, 95, 90, 85, 80, 75, 71, 67, 63, 59, 55, 51, 48, 45, 42, 39, 36, 33, 30, 28, 26, 24, 22, 20, 18,16, 14, 12, 10, 9, 8, 7, 6, 5, 4, 3, 2, 1.
Art. 8
En cas d’égalité de points entre deux compétiteurs, seront considérés: le classement sur les deux courses et, ensuite, le cumul des temps.
Art. 9
Les comités organisateurs réaliseront des actions de promotion réciproque les deux compétitions par différents moyens de communication: sites internet des organisateurs, réseaux sociaux, présence des logos des deux organisateurs sur tous les supports, communiqués et conférences de presse.
Art. 10
Les deux courses se déroulant dans les deux Parcs voisins, une attention particulière devra être portée au respect de l’environnement par tous les participants, coureurs, bénévoles ou simples spectateurs, suivant la « Charte de l’éco-participant du Bouquetin », jointe au présent accord.
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
ANNO | SQUADRE PARTECIPANTI | NAZIONALITA' | VINCITORI | 2° | 3° | Note |
2004 |
122 |
Italia |
- PELLISSIER Jean - PELLISSIER Gloriana NEX |
- FONTANA Luciano - MARTINALE Paola |
- BOSCACCI Graziano - VEGO SCOCCO Giovanna |
Percorso Originale |
2006 |
96 |
Italia |
BOSCACCI GRAZIANO MURADA - LEONARDI NATASCIA RASO |
- SELETTO ALAIN - DELLA VEDOVA PAOLA |
-SCANU MARIO -LOCATELLI TATIANA |
Percorso B (Schiena dell'Asino) |
2008 |
95 |
Italia |
- TRENTO Denis - PELLISIER Gloriana CLOS |
- BOSCACCI Graziano - LOCATELLI Tatiana |
-FAZIO Alberto -ORLANDO Maria |
Percorso B (Schiena dell'Asino) |
2010 |
220 |
Italia |
- PEDRINI Daniele - MIRO' Mireia DUSAUTOIR |
- LENZI Damiano - CLOS Corinne |
- SELETTO Alain -LOCATELLI Tatiana |
Percorso B (Schiena dell'Asino) |
2012 |
93 |
Italia |
- EYDALLIN Matteo e - MARTINELLI Francesca |
- BOSCACCI Michele e - ORLANDO Maria e |
- COLLE’ Franco e - TITOLO Claudia e MIRAVALLE |
Percorso B (Schiena dell'Asino) |
2014 |
112 |
Italia |
- EYDALLIN Matteo e - MARTINELLI Francesca |
- BARAZZUOL Filippo e - BESSEGHINI Laura e |
- BECCARI Filippo e - OSLER Fedrica e |
Percorso C (Sotto Schiena dell'Asino) |
2016 |
113 |
Italia |
- EYDALLIN Matteo e - ROGUET Marjorie |
- MAGUET Nadir e - TITOLO Claudia e |
- FAVRE Valentin e - JODER Christa e |
Percorso C (Sotto Schiena dell'Asino) |
2018 |
100 18 (MISTA) |
Italia |
- CARDONA COLL Oriol e PINSACH RUBIROLA Marc (2:09'53.0) - BONNEL Loma e MOLLARD Sophie (2:42'26.0) |
- EQUY Samuel e SERT Yoann - VERONESE Ilaria e ZULIAN Margit |
OBERBACHER Alex e BECCARI Filippo - GHIRARDI Corinna e LOCATELLI Tatiana |
Percorso C (Sotto Schiena dell'Asino) |
La presente informativa descrive “che cosa sono i cookie” e i tipi di cookie utilizzati nel nostro sito Web.
Un cookie è un semplice file di testo che viene memorizzato sul computer o dispositivo mobile dell’utente dal server di un sito web e che può essere letto o recuperato dal server stesso. Esso contiene alcune informazioni e permette al sito web di ricordare, ad esempio, le preferenze dell’utente. La Direttiva sulle Comunicazioni Elettroniche e il Provvedimento del Garante Privacy dell’8 maggio 2014, n. 229, in materia di “Individuazione delle modalità semplificative per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei cookie”, prevedono che l’utilizzo dei cookie possa essere ammesso solo con il consenso dell’utente.
Sì. Vengono utilizzati i cookie per migliorare il proprio sito Web e per fornire servizi e funzionalità agli utenti. È possibile limitare o disattivare l’utilizzo dei cookie tramite il proprio browser Web. Tuttavia, in questo caso alcune funzionalità del sito Web potrebbero diventare inaccessibili.
I cookie possono essere impiegati per diversi motivi. In alcune parti del nostro sito i cookie sono essenziali e senza di essi non si potrebbe essere in grado, ad esempio, di navigare correttamente nel sito o sfogliare gli elenchi. Siamo sempre alla ricerca di modi per migliorare il nostro sito internet e per meglio diffondere la conoscenza dei nostri servizi. Per fare ciò per noi è importante capire come si utilizza il nostro sito. I cookie ci aiutano anche a fornire un'esperienza migliore e più ricca: per qualcosa che si rilevi interessante, si potrebbe mettere il "Mi Piace" su Facebook, o twittarlo (i cookie facilitano queste operazioni).
I cookie tecnici sono quelli utilizzati al solo fine di "effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica, o nella misura strettamente necessaria al fornitore di un servizio della società dell'informazione esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente a erogare tale servizio" (cfr. art. 122, comma 1, del Codice Privacy).
Non vengono utilizzati per scopi ulteriori e sono normalmente installati direttamente dal titolare o gestore del sito web. Possono essere suddivisi in:
Cookie di navigazione o di sessione
Sono utilizzati al fine di registrare dati utili alla normale navigazione e fruizione del sito web sul computer dell'utente (permettendo, ad esempio, di ricordare la dimensione preferita della pagina in un elenco). Tali cookie possono essere poi distinti in ragione della loro persistenza sul computer dell’utente: quelli che si cancellano automaticamente alla fine di ogni navigazione, si chiamano cookie di sessione. Se viceversa hanno una vita più lunga, si parla di cookie permanenti.
Cookie funzionali
Questi cookie consentono al sito Web di ricordare le scelte effettuate dall’utente al fine di ottimizzare le funzionalità. Ad esempio, i cookie funzionali consentono al sito Web di ricordare le impostazioni specifiche di un utente, come la selezione del paese e, se impostato, lo stato di accesso permanente.
Nome del cookie |
Scopo del cookie |
ja_purity | Il cookie contiene informazioni tecniche per la pulizia dell'html. |
jpannerslider | Il cookie contiene informazioni tecniche per la presentazione degli articoli in formato slide. |
cookie esadeciamli | I coookie (es. 09dc603f0e49d0f7ec8d88e4ad7b11f3) contengono informazioni di sessione o ad esempio la lingua scelta. |
Questi cookie consentono di raccogliere dati sull’utilizzo del sito Web da parte dell’utente, compresi gli elementi su cui si fa clic durante la navigazione, al fine di migliorare le prestazioni e il design del sito stesso. Potrebbero essere condivisi con i nostri fornitori di strumenti di analisi terzi. Tuttavia, sono utilizzati esclusivamente per le finalità correlate al nostro sito Web.
Questi cookie sono legati ai servizi forniti da terze parti, come ad esempio il 'Mi piace' e il "Condividi" e monitorano l'efficacia della pubblicità. Il soggetto terzo fornisce questi servizi in cambio di informazioni in merito alla visita dell’utente al nostro sito. Ne discende, anche per i fornitori terzi di cookie, l’obbligo di rispettare la normativa in materia. Per tale motivo rimandiamo ai link delle pagine web dei siti delle terze parti, nelle quali l’utente potrà trovare i moduli di raccolta del consenso ai cookie e le loro relative informative. Qualora i servizi fossero forniti da contatti indiretti con le terze parti, l’utente dovrà consultare i siti dei soggetti che fanno da intermediari tra noi e le stesse terze parti.
Nome del cookie |
Scopo del cookie |
Per saperne di più |
_utma, _utmb, utmc,_utmt,_utmz | Il cookie è usato da Google Analytics, un servizio di monitoraggio delle visite offerto da Google. Google Analytics traccia, in modo anonimo, le pagine che visiti e produce dei report che noi usiamo per capire l'uso e migliorare la qualità del servizio che ti diamo. Ha una durata di due anni. | Il cookie è descritto in dettaglio alla pagina Google Analytics Cookie Usage on Websites. Le norme sulla privacy di Google Analytics sono descritte alla pagina Protezione dei dati. Per disattivare Google Analytics seleziona "Disabilita" in questa pagina o vai alla pagina Componente aggiuntivo del browser per la disattivazione di Google Analytics e segui le istruzioni. |
La maggior parte dei browser accettano i cookies automaticamente, ma potete anche scegliere di non accettarli. Non consigliamo questa ultima scelta dal momento che ciò potrebbe impedire la normale navigazione e di fruire di tutte le funzionalità del sito. Se non desiderate che il vostro computer riceva e memorizzi cookies, potete modificare le impostazioni di sicurezza del vostro browser (Internet Explorer, Google Chrome, Safari etc.). In ogni caso, si noti che determinate parti del nostro Sito possono essere utilizzate nella loro pienezza solo se il vostro browser accetta i cookies; in caso contrario, non sarete in grado per esempio di accedere all'area riservata. Di conseguenza, la vostra scelta di rimuovere e non accettare cookies potrà influenzare negativamente la vostra permanenza sul nostro sito. Se desiderate modificare le impostazioni dei vostri cookies, entrando nelle impostazioni dei vari browser, riportiamo di seguito brevi istruzioni su come effettuare questa operazione nei browser più diffusi.