ANNO | SQUADRE PARTECIPANTI | NAZIONALITA' | VINCITORI | 2° | 3° | Note |
2004 |
122 |
Italia |
- PELLISSIER Jean - PELLISSIER Gloriana NEX |
- FONTANA Luciano - MARTINALE Paola |
- BOSCACCI Graziano - VEGO SCOCCO Giovanna |
Percorso Originale |
2006 |
96 |
Italia |
BOSCACCI GRAZIANO MURADA - LEONARDI NATASCIA RASO |
- SELETTO ALAIN - DELLA VEDOVA PAOLA |
-SCANU MARIO -LOCATELLI TATIANA |
Percorso B (Schiena dell'Asino) |
2008 |
95 |
Italia |
- TRENTO Denis - PELLISIER Gloriana CLOS |
- BOSCACCI Graziano - LOCATELLI Tatiana |
-FAZIO Alberto -ORLANDO Maria |
Percorso B (Schiena dell'Asino) |
2010 |
220 |
Italia |
- PEDRINI Daniele - MIRO' Mireia DUSAUTOIR |
- LENZI Damiano - CLOS Corinne |
- SELETTO Alain -LOCATELLI Tatiana |
Percorso B (Schiena dell'Asino) |
2012 |
93 |
Italia |
- EYDALLIN Matteo e - MARTINELLI Francesca |
- BOSCACCI Michele e - ORLANDO Maria e |
- COLLE’ Franco e - TITOLO Claudia e MIRAVALLE |
Percorso B (Schiena dell'Asino) |
2014 |
112 |
Italia |
- EYDALLIN Matteo e - MARTINELLI Francesca |
- BARAZZUOL Filippo e - BESSEGHINI Laura e |
- BECCARI Filippo e - OSLER Fedrica e |
Percorso C (Sotto Schiena dell'Asino) |
2016 |
113 |
Italia |
- EYDALLIN Matteo e - ROGUET Marjorie |
- MAGUET Nadir e - TITOLO Claudia e |
- FAVRE Valentin e - JODER Christa e |
Percorso C (Sotto Schiena dell'Asino) |
2018 |
100 18 (MISTA) |
Italia |
- CARDONA COLL Oriol e PINSACH RUBIROLA Marc (2:09'53.0) - BONNEL Loma e MOLLARD Sophie (2:42'26.0) |
- EQUY Samuel e SERT Yoann - VERONESE Ilaria e ZULIAN Margit |
OBERBACHER Alex e BECCARI Filippo - GHIRARDI Corinna e LOCATELLI Tatiana |
Percorso C (Sotto Schiena dell'Asino) |
La presente informativa descrive “che cosa sono i cookie” e i tipi di cookie utilizzati nel nostro sito Web.
Un cookie è un semplice file di testo che viene memorizzato sul computer o dispositivo mobile dell’utente dal server di un sito web e che può essere letto o recuperato dal server stesso. Esso contiene alcune informazioni e permette al sito web di ricordare, ad esempio, le preferenze dell’utente. La Direttiva sulle Comunicazioni Elettroniche e il Provvedimento del Garante Privacy dell’8 maggio 2014, n. 229, in materia di “Individuazione delle modalità semplificative per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei cookie”, prevedono che l’utilizzo dei cookie possa essere ammesso solo con il consenso dell’utente.
Sì. Vengono utilizzati i cookie per migliorare il proprio sito Web e per fornire servizi e funzionalità agli utenti. È possibile limitare o disattivare l’utilizzo dei cookie tramite il proprio browser Web. Tuttavia, in questo caso alcune funzionalità del sito Web potrebbero diventare inaccessibili.
I cookie possono essere impiegati per diversi motivi. In alcune parti del nostro sito i cookie sono essenziali e senza di essi non si potrebbe essere in grado, ad esempio, di navigare correttamente nel sito o sfogliare gli elenchi. Siamo sempre alla ricerca di modi per migliorare il nostro sito internet e per meglio diffondere la conoscenza dei nostri servizi. Per fare ciò per noi è importante capire come si utilizza il nostro sito. I cookie ci aiutano anche a fornire un'esperienza migliore e più ricca: per qualcosa che si rilevi interessante, si potrebbe mettere il "Mi Piace" su Facebook, o twittarlo (i cookie facilitano queste operazioni).
I cookie tecnici sono quelli utilizzati al solo fine di "effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica, o nella misura strettamente necessaria al fornitore di un servizio della società dell'informazione esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente a erogare tale servizio" (cfr. art. 122, comma 1, del Codice Privacy).
Non vengono utilizzati per scopi ulteriori e sono normalmente installati direttamente dal titolare o gestore del sito web. Possono essere suddivisi in:
Cookie di navigazione o di sessione
Sono utilizzati al fine di registrare dati utili alla normale navigazione e fruizione del sito web sul computer dell'utente (permettendo, ad esempio, di ricordare la dimensione preferita della pagina in un elenco). Tali cookie possono essere poi distinti in ragione della loro persistenza sul computer dell’utente: quelli che si cancellano automaticamente alla fine di ogni navigazione, si chiamano cookie di sessione. Se viceversa hanno una vita più lunga, si parla di cookie permanenti.
Cookie funzionali
Questi cookie consentono al sito Web di ricordare le scelte effettuate dall’utente al fine di ottimizzare le funzionalità. Ad esempio, i cookie funzionali consentono al sito Web di ricordare le impostazioni specifiche di un utente, come la selezione del paese e, se impostato, lo stato di accesso permanente.
Nome del cookie |
Scopo del cookie |
ja_purity | Il cookie contiene informazioni tecniche per la pulizia dell'html. |
jpannerslider | Il cookie contiene informazioni tecniche per la presentazione degli articoli in formato slide. |
cookie esadeciamli | I coookie (es. 09dc603f0e49d0f7ec8d88e4ad7b11f3) contengono informazioni di sessione o ad esempio la lingua scelta. |
Questi cookie consentono di raccogliere dati sull’utilizzo del sito Web da parte dell’utente, compresi gli elementi su cui si fa clic durante la navigazione, al fine di migliorare le prestazioni e il design del sito stesso. Potrebbero essere condivisi con i nostri fornitori di strumenti di analisi terzi. Tuttavia, sono utilizzati esclusivamente per le finalità correlate al nostro sito Web.
Questi cookie sono legati ai servizi forniti da terze parti, come ad esempio il 'Mi piace' e il "Condividi" e monitorano l'efficacia della pubblicità. Il soggetto terzo fornisce questi servizi in cambio di informazioni in merito alla visita dell’utente al nostro sito. Ne discende, anche per i fornitori terzi di cookie, l’obbligo di rispettare la normativa in materia. Per tale motivo rimandiamo ai link delle pagine web dei siti delle terze parti, nelle quali l’utente potrà trovare i moduli di raccolta del consenso ai cookie e le loro relative informative. Qualora i servizi fossero forniti da contatti indiretti con le terze parti, l’utente dovrà consultare i siti dei soggetti che fanno da intermediari tra noi e le stesse terze parti.
Nome del cookie |
Scopo del cookie |
Per saperne di più |
_utma, _utmb, utmc,_utmt,_utmz | Il cookie è usato da Google Analytics, un servizio di monitoraggio delle visite offerto da Google. Google Analytics traccia, in modo anonimo, le pagine che visiti e produce dei report che noi usiamo per capire l'uso e migliorare la qualità del servizio che ti diamo. Ha una durata di due anni. | Il cookie è descritto in dettaglio alla pagina Google Analytics Cookie Usage on Websites. Le norme sulla privacy di Google Analytics sono descritte alla pagina Protezione dei dati. Per disattivare Google Analytics seleziona "Disabilita" in questa pagina o vai alla pagina Componente aggiuntivo del browser per la disattivazione di Google Analytics e segui le istruzioni. |
La maggior parte dei browser accettano i cookies automaticamente, ma potete anche scegliere di non accettarli. Non consigliamo questa ultima scelta dal momento che ciò potrebbe impedire la normale navigazione e di fruire di tutte le funzionalità del sito. Se non desiderate che il vostro computer riceva e memorizzi cookies, potete modificare le impostazioni di sicurezza del vostro browser (Internet Explorer, Google Chrome, Safari etc.). In ogni caso, si noti che determinate parti del nostro Sito possono essere utilizzate nella loro pienezza solo se il vostro browser accetta i cookies; in caso contrario, non sarete in grado per esempio di accedere all'area riservata. Di conseguenza, la vostra scelta di rimuovere e non accettare cookies potrà influenzare negativamente la vostra permanenza sul nostro sito. Se desiderate modificare le impostazioni dei vostri cookies, entrando nelle impostazioni dei vari browser, riportiamo di seguito brevi istruzioni su come effettuare questa operazione nei browser più diffusi.
Termini e Condizioni
L'iscrizione alla competizione implica l'accettazione del regolamento del Tour du Grand Paradis.
Il sottoscritto autorizza l’organizzazione a scattargli fotografie lungo il percorso per l’eventuale futuro utilizzo a scopo pubblicitario. Legge sulla privacy: con riferimento alla legge 675/96 sulla privacy chiediamo l’autorizzazione a spedirti comunicati relativi alla nostra gara e a inoltrare i tuoi dati anagrafici ad altre organizzazioni di gare simili.
Ai sensi dell’art.13 della legge sopra citata, i dati potranno essere distrutti su tua richiesta inviando una mail a This email address is being protected from spambots. You need JavaScript enabled to view it. .
In caso di annullamento della competizione il rimborso previsto è pari al 50% della quota versata. (regolamento FISI SCI ALPINISMO al punto 10.3.3)
Terms and Conditions
Entry to the competition implies acceptance of the Rules of the Tour du Grand Paradis.
I authorize the organization to make me photographs along the way for possible future use for publicity purposes. Privacy statement: with reference to law 675/96 on privacy ask permission to send you our press releases about the contest and submit your personal information to other organizations of similar competitions.
According to article 13 of the abovementioned Act, the data could be destroyed at your request by sending an email to This email address is being protected from spambots. You need JavaScript enabled to view it.
In case of cancellation of the competition provisions for reimbursement is 50% of the amount paid. (Regulation FIS ALPINE SKI paragraph 10.3.3)
Renato Chabod was born in Aosta on July 28th 1909. Academic Mountaineer since 1930, he made some of the greatest climbs of his time: The South of Mont Maudit, The North of Gran Paradiso and Aiguille Blanche de Peuterey, The gullies of Mont Blanc du Tacul, The second ascent of the North face of Grandes Jorasses, The first climb of the Cerro Cuerno during an expedition in the Andes in 1934.
He was President of the “Società delle Guide di Courmayeur”, then the “Comitato Valdostano Guide”, and later the “Consorzio Nazionale Guide e Portatori”, General President of C.A.I. from 1965 to 1971 and of C.A.A.I. from 1975 to 1979, honorary member of C.A.I. since 1979. He wrote and illustrated with his own sketches and reproductions of his paintings: the C.A.I. manual "Mountaineering", the guides of Gran Paradiso and Mont Blanc; La Cima di Entrelor (a history of his mountaineering activity), Camarade prend ton verre and Montagnes Valdôtaines.
Attorney, captain of Mountain Troups, partisan fighter, member of the Aosta Valley Regional Council, Mayor of Courmayeur from 1965 to 1967, senator in single-member constituency of Valle d'Aosta for the independent movement Union Valdôtaine during the years 1958-1968, in November 1967 he was elected Vice President of the Italian Senate, post filled until the end of the fourth legislature.
He died in Ivrea on February 22nd 1990.